NEWS

Giornata dei diritti dell'infanzia
Sabato 16 novembre 2019 dalle ore 9 alle ore 13, nella sala della Biblioteca Civica di Novi Ligure i Comuni di Alessandria e Novi Ligure hanno organizzato il secondo ...

Puliamo il Castellone
La mattina del 4 novembre 2019 le classi 3^ I Liceo Scienze Applicate e 3^ Liceo Sportivo hanno partecipato alla iniziativa denominata “Puliamo il Castellone” . Con ...

EDUSCOPIO
Eduscopio.it, progetto della fondazione Giovanni Agnelli, utilizza i dati amministrativi relativi alle carriere universitarie dei diplomati, per costruire degli indicatori che ...

Giornata nazionale per la sicurezza
A Docenti, Personale ATA, Studenti, Famiglie Oggetto: Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole 2019 La legge 13 luglio 2015, n. 107 ha previsto ...

Riapertura scuola
Dal sito del Comune di Novi Ligure. Domani riaprono le scuole "Il nuovo bollettino Arpa conferma il passaggio dall'allerta arancione a quella gialla. Pertanto domani, ...

Allerta arancione
Si trasmette quanto pubblicato sul sito del Comune di Novi Ligure: "Vista l'allerta arancione diramata dal bollettino Arpa, l'Amministrazione comunale ha disposto la ...

Orientamento in ingresso
La docente referente per l'orientamento in ingresso del Liceo Amaldi, prof.ssa Graziella Damilano, si rende disponibile ad incontrare di persona i genitori degli alunni delle ...

Borse di studio Giulio Campastro
Vorrei aprire questo incontro con una riflessione: la vita è una Montagna da ascendere con amore, impegno e autentica passione, a tratti in solitaria, ma comunque sempre ...

Premio letterario Edoardo Amaldi
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE EDOARDO AMALDI PER STUDENTI E GIOVANI AUTORI I EDIZIONE 2020 Il Liceo Edoardo Amaldi, con sede a Novi Ligure, indice la prima edizione del ...

Perchè la Cina?
La lingua e la cultura cinese arrivano al liceo Amaldi di Novi Attivati corsi extracurricolari e un ciclo di conferenze per formare docenti e alunni Da quest’anno ...

Festival del classico
Che senso può ancora avere la Letteratura? Oggi si potrebbe pensare che la letteratura e l'amore per la classicità non appartengano più ad una ...

Test@ingegneria
Il Politecnico di Torino ripropone anche per l’anno accademico 2019/20 il Progetto di orientamento formativo, dedicato agli studenti dell’ultimo anno delle Scuole ...

CHIUSURA SCUOLA PER I GIORNI 24 E 25 OTTOBRE 2019
Dal sito del Comune di Novi Ligure: ALLERTA METEO - AGGIORNAMENTO Visto il bollettino Arpa che ravvisa il persistere della situazione di emergenza connessa agli eventi dei ...

CHIUSURA SCUOLA PER IL GIORNO 23 OTTOBRE 2019
Dal Sito del Comune di Novi Ligure: ALLERTA METEO - AGGIORNAMENTO L'Amministrazione comunale ha disposto per domani, mercoledì 23 ottobre, la sospensione delle ...

Attività di accoglienza
Mercoledì 25 Settembre 2019 le classi prime di alcuni indirizzi del Liceo “Amaldi” si sono recate a Bobbio, comune italiano situato in val Trebbia, in ...

Spettacolo teatrale "Le supplici"
Si comunica che venerdì 11 ottobre alle ore 21 al Teatro Giacometti di Novi Ligure verrà replicato lo spettacolo “Le Supplici” di Eschilo, a cura ...

Orario definitivo
Si trasmette a tutti gli interessati l’orario definitivo per l’anno scolastico 2019 -2020, in vigore da lunedì 7 ottobre 2019.

Ritiro libretto e password
Novi Ligure, 1 ottobre 2019 Alle famiglie degli alunni iscritti alle classi prime Ai docenti Oggetto: ritiro libretti, deposito firme e password per accesso ai ...

Giochi della Chimica
Il 24 settembre 2019 si è svolta, presso l'aula magna dell'Università del Piemonte orientale (UPO), facoltà di Scienze, la premiazione dei Giochi della ...

Fai un regalo alla tua scuola...
"Un Click per la Scuola" è un’iniziativa promossa da Amazon.it a beneficio delle istituzioni scolastiche, che permette: ai clienti Amazon di selezionare la ...

Incontri con le famiglie
Novi Ligure, 24 settembre 2019 Alle famiglie delle alunne e degli alunni iscritti alle classi prime Ai docenti coordinatori delle classi prime In apertura del ...

Orario provvisorio
Si comunica a tutti gli interessati che l’attuale orario provvisorio sarà in vigore, con la scansione oraria già introdotta, fino a nuova comunicazione. ...

Festival della filosofia
Per il secondo anno consecutivo, i ragazzi delle classi quinte al Festival della Filosofia di Modena, Carpi e Sassuolo Quando pensiamo alla parola “piazza” ...

Classe 1^M
La classe 1^M sarà ubicata in sede centrale, Via Mameli n°9.

Saluto del Dirigente
Dal 1 settembre di quest'anno mi è stata affidata la Dirigenza dell'“Amaldi”. Ne sono onorato e grato. Onorato perché ho trovato un Liceo prestigioso, ...

Avvio dell'anno scolastico 19/20
Novi Ligure, 12 settembre 2019 Agli studenti e ai genitori delle classi 1^, 2^, 3^, 4^, 5^ di tutti gli indirizzi Ai docenti Al personale scolastico Nella giornata di ...

Passaggio di consegne
A partire dal 1° settembre il Liceo Amaldi avrà un nuovo Dirigente scolastico. Si tratta del Prof. Michele Maranzana, proveniente dall'Istituto Saluzzo-Plana di ...

Laboratorio d'arti visive
La tematica scelta dall’insegnante Prof.ssa Monica Ghinello per l'a.s. 2018/19 e sviluppata dagli allievi del Laboratorio è stata la materia e la sua ...

Borse di studio
Sono istituite a nome di GIULIO CAMPASTRO tre borse di studio del valore di 2500,00 euro ciascuna per studenti che si diplomeranno al liceo Classico Andrea Doria-Istituto ...

"Le supplici" di Eschilo
I ragazzi del laboratorio teatrale "Officina Mercuzio" del Liceo "E. Amaldi" presentano "Le supplici" di Eschilo per la regia di Laura Gualtieri e Andrea Robbiano ...

Campionati studenteschi di Badminton
Straordinaria impresa delle squadre di badminton del liceo Amaldi! Alla fase nazionale dei Campionati Studenteschi che si è svolta a Maracalagonis (Cagliari) entrambe le ...

Iscrizione classe prima
Al fine di perfezionare l’iscrizione, i genitori degli alunni iscritti alle classi prime per l’a.s. 2019/2020 sono pregati di presentarsi presso la sede centrale del ...

Cambiamento corso
Il modulo per fare richiesta di passaggio da un corso all'altro è reperibile presso la segreteria - ufficio 3. La domanda è da presentare entro e non ...

Liceo potenziato in matematica
Nell’anno scolastico appena terminato il Liceo Amaldi ha proposto il progetto di LICEO POTENZIATO IN MATEMATICA L’iniziativa è nata su proposta ...

Laboratorio teatrale
I RAGAZZI DEL LABORATORIO TEATRALE DEL LICEO “AMALDI” AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO CLASSICO DEI GIOVANI DI PALAZZOLO ACREIDE Da sempre, ma negli ...

Giochi della chimica 2019
Venerdì 17 maggio gli alunni Leonardo Coscia della classe 3^A e Alessio Saturnino della classe 4^A del Liceo delle Scienze Applicate sono stati premiati presso il ...

Math 2019
Dal 20 al 22 maggio si è svolta l'edizione 2019 delle Giornate matematiche, organizzate dall'Associazione Subalpina Mathesis Sezione Bettazzi, in collaborazione con ...

"Lo strano caso del Dr. Promezio"
Francesco Caccia, studente della IV Liceo classico, ha partecipato nell’aprile scorso a “Lo strano caso del dottor Promezio”, uno stage di una settimana ...

Olimpiadi di Informatica
L'alunno Leonardo Coscia della 3aA Liceo Scientifico opzione Scienze applicate, il 16 aprile scorso, ha superato il difficile ostacolo della gara territoriale (regionale) ...

Uma.na.mente
Le classi 2aG e 2aM del Liceo delle Scienze Umane hanno partecipato al Concorso letterario STRANA.MENTE promosso dall'Associazione Uma.na.mente (acronimo di ...

Festa della Liberazione
Giovedì 25 Aprile, in occasione della Festa della Liberazione dal nazifascismo, gli studenti della classe 3E del liceo Amaldi - Adelina Besleaga, Giacomo Bidone, Andrej ...

Concorso "Liberi o condizionati?"
Le classi 2aG e 2aM del Liceo delle Scienze Umane hanno partecipato al Concorso letterario STRANA.MENTE promosso dall'Associazione Uma.na.mente (acronimo di scienze umane e ...

Calcio a 5 femminile
Mercoledì 17 aprile si è disputata la fase Regionale del Campionati Studenteschi di Calcio a 5. Gli incontri si sono disputati a Vercelli presso il complesso ...

Campionati studenteschi di Badminton
Si è svolta a Novi, il 10 aprile 2019, presso la palestra delle Scuola media Boccardo, la fase regionale dei campionati studenteschi di Badminton. Gli alunni dell'Amaldi, ...

TROVA IL TESORO
L'evento è stato riunviato a sabato 8 giugno L'Associazione A.I.A.S. Onlus, sezione di Novi Ligure, propone a giovani e meno giovani, una caccia al tesoro solidale a ...

Adolescenti tra etica e tecnologia
PREMIO FONDAZIONE RACHELINA AMBROSINI “LE GIORNATE DELLA SOLIDARIETA’ E DELLA MONDIALITA’ GLI ADOLESCENTI TRA ETICA E TECNOLOGIA- EDIZIONE 2018/19 La ...

Festival del Gioco
Il Liceo Amaldi ha partecipato alla gara di giochi logici "Festival del Gioco" che si è svolta a Modena il 6 aprile, nell'ambito della fiera "Play and the City". ...

Campionati provinciali di badminton
Venerdì 22 marzo 2019, presso la palestra “Cesare Battisti” di Acqui Terme, si è disputata la Fase Provinciale dei Campionati Studenteschi di Badminton. ...

Giornata mondiale della Poesia
In concomitanza con gli eventi che in tutto il mondo vengono organizzati per la Giornata Mondiale della Poesia, si terrà domenica 31 marzo alle ore 17,00 presso ...

"Lisistrata" di Aristofane
Al Teatro Ambra di Alessandria la Lisistrata di Aristofane, ovvero “il rifiuto di ogni guerra in nome dell’Umanità”. La sezione classica del ...

Festival delle conoscenze
Per consultare il programma completo, apri o scarica il seguente file:

Politecnico di Torino
All'interno del percorso di orientamento formativo svolto durante il corso Test@ingegneria, in collaborazione col Politecnico di Torino, si segnalano risultati eccellenti. Il ...

Olimpiadi della cultura e del talento
Una delle otto squadre del Liceo si è classificata al primo posto nella semifinale macroregionale del prestigioso concorso. Significativi piazzamenti per le altre ...

Chiamate in entrata
Si informano i genitori, gli alunni, il personale docente e non docente che il numero 0143 76604 della sede di via Mameli non riceve chiamate in entrata. Fino a che il ...

Le parole fanno più male delle botte
Gli studenti dell’Amaldi in ricordo di Carolina Picchio e contro la comunicazione ostile in rete Il video intitolato “Le parole fanno più male delle ...

Campionati studenteschi di sci
CAMPIONATI STUDENTESCHI DI SCI – FASE REGIONALE SCOPELLO, ALPE DI MERA (VC) - 21 FEBBRAIO 2019 La rappresentativa provinciale, formata dalla squadra maschile e dalla ...

Insieme per Simone
Una nuova organizzazione di volontariato a Novi: ISCO L'Associazione ISCO - Insieme per Simone Contro l'Osteosarcoma - nasce, in seguito alla perdita di Simone a causa di un ...

#tuttinsiemecontroilbullismo
Il 7 febbraio 2019 sarà la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Il nostro Istituto parteciperà alle diverse attività che sono state ...

Memoriale della Shoah
Nel mese di novembre 2018 alcuni studenti del Liceo Scientifico e Linguistico della nostra scuola hanno incontrato la Senatrice a vita Liliana Segre durante una visita al ...

Sospensione delle attività didattiche
Si comunica alle famiglie, agli studenti, ai docenti e al personale ATA che, a seguito dell’allerta meteo prevista sul territorio novese per venerdì 1 febbraio ...

Avogadro Quiz
Le classi 3aA e 2aB hanno partecipato al concorso "Avogadro Quiz" proposto dal Dipartimento di Chimica e Chimica industriale dell'Università degli Studi di Genova per ...

Enea profugo
Enea profugo Lezione recitata al Liceo “Amaldi” Giovedì 17 gennaio alcuni studenti del Liceo “Amaldi” hanno assistito a una lezione recitata, ...

Convegno: "Gli anni di Rapallo"
Il giorno 7 marzo, presso il Museo dei Campionissimi, si terrà a partire dalle ore 16,00 il Convegno Gli anni di Rapallo, incentrato sulle grandi figure di letterati ...

Bebras dell'Informatica
La seconda settimana di novembre si sono svolte le gare nazionali del Bebras dell'Informatica, promossa, in Italia, dall'associazione ALADDIN e dalla Facoltà di ...

Olimpiadi della Cultura
Queste sono le otto squadre, sulle sedici partecipanti, che hanno superato la selezione interna delle Olimpiadi della Cultura e del Talento, denominata “Giochi di ...

Greco antico
“LA STRANA VITALITA’ DI UNA LINGUA MORTA” Lunedi 17 dicembre ore 14.30 – 16.00 Prof.ssa Lucina Alice, docente di greco presso il Liceo “E. ...

Alla corte dei Gonzaga
Venerdì 9 Novembre 2018 le classi IV H a indirizzo Linguistico e IV S a indirizzo Sportivo si sono recate in visita a Mantova per un approfondimento di storia e di ...

Il quotidiano in classe
Gli alunni dell’“Amaldi” alla giornata di apertura del progetto “Il quotidiano in classe” Firenze, Cinema Odeon, 8 novembre 2018: Valeria ...

Festival del classico
Dal 18 al 21 Ottobre, a Torino, il “Festival del Classico” ha riacceso le "Luci a San Siro", coinvolgendo anche alcuni studenti del Liceo Classico " Amaldi - ...

I luoghi del cuore
Clicca qui per votare e permettere alla Chiesa di Sant'Andrea di partecipare al concorso "I luoghi del cuore" indetto dal FAI per il 2018. L'inserimento fra "I luoghi del cuore" ...

29 ottobre
Novi Ligure, 08 ottobre 2018 OGGETTO: Elezione della rappresentanza studentesca in seno al Consiglio di Istituto (art. 5 D.P.R. 31/5/1974, n. 416) - A.S. 2018/2019. ...

Passa al futuro
Gentile genitore, la nostra scuola ha aderito al progetto “PASSA AL FUTURO” di PREVENZIONE ANDROLOGICA indirizzato ai ragazzi tra i 14 e i 17 anni ...

Futuravalenza
Il 27 e 28 settembre gli studenti delle classi 3aA e 3aI Liceo delle scienze applicate hanno partecipato a "FUTURAVALENZA-La città dorata 4.0", evento organizzato dal ...

Classi iniziali
Novi Ligure, 2 ottobre 2018 Alle famiglie delle alunne e degli alunni iscritti alle classi prime Ai docenti coordinatori delle classi prime In ...

Accoglienza
Lunedi 24 settembre, per le classi 1A-1C-1I-1S, si è svolta la gita di accoglienza. Gli alunni hanno partecipato ad un'escursione da Caldirola al Rifugio Orsi e sul Monte ...

Campionati studenteschi di calcio
La squadra di calcio a 11 del Liceo Amaldi ha rappresentato il Piemonte alla fase nazionale dei Campionati Studenteschi appena conclusasi a Senigallia. Questa la formazione, ...

Graduatorie di Istituto
Cliccare qui per visualizzare l'albo on-line

Progetto Diderot
A Torino, martedì 18 settembre 2018, la Fondazione CRT ha premiato i 65 migliori studenti tra gli oltre 16000 ragazzi che nell’anno scolastico 2017/2018 hanno ...

50° anniversario del Liceo Amaldi
PROGRAMMA DEGLI EVENTI 2 ottobre ore 9.00: parco Castello, spettacolo “La fine del mondo” a cura del Laboratorio teatrale “Roberto Guerra - Officina ...

Festival della filosofia
Il Liceo Amaldi di Novi Ligure ha partecipato quest‘anno per la prima volta al Festival Filosofia. Nelle giornate del 14-15-16 settembre 42 alunni e alunne delle classi ...

DoWellScience
Il progetto europeo DoWellScience è finanziato dal programma Erasmus+, KA2 – Parternariati Strategici nell’ambito della Formazione Scolastica. E' ...

Liceo matematico
Il test di selezione per il Liceo Matematico si svolgerà on line a scuola, come già comunicato agli interessati, durante la mattinata di martedì 25/09/2018. ...

Simone
Oggi se ne va una parte di noi. Una parte del nostro cuore, perché gli abbiamo voluto bene. Una parte dei nostri pensieri, perché con lui abbiamo ragionato, ...

Liceo matematico
Clicca qui per compilare il form di iscrizione

Orario provvisorio
Si trasmette a tutti gli interessati l’orario provvisorio previsto dal 17 al 21 settembre 2018 che utilizzerà la seguente scansione oraria: 7.35 ingresso 7.40 - ...

Alternanza scuola-lavoro
Si comunica a tutti gli alunni delle classi terze che le lezioni inizieranno lunedì 10 settembre e si concluderanno venerdì 14 settembre, con orario dalle ore 13.30 ...

Avvio dell'anno scolastico
Con la presente comunicazione si trasmettono le indicazioni relative al giorno 10 settembre 2018 in cui inizieranno le attività didattiche per tutte le classi ...

Liceo potenziato in matematica
Non è l'angolo retto che mi attira. Neppure la linea retta, dura, inflessibile, creata dall'uomo. Quello che mi attira è la linea curva, libera e sensuale. ...

AVVISO PER L'UTENZA
Per esigenze organizzative gli uffici del Liceo resteranno chiusi al pubblico nei giorni 13, 14, 16 e 17 agosto 2018.

Graduatorie provvisorie
Sono state pubblicate all'albo on line, con decorrenza dal 3 agosto 2018, le graduatorie provvisorie personale ATA triennio 2018/2021.
Albo on line

Commissione formazione classi
Si rendono noti gli elenchi degli studenti iscritti alle classi prime, suddivisi per corso e per sezione, così come stabilito dalla Commissione formazione classi prime. La ...

Prof.ssa Antonella Ghibaudi
Al progetto della testata di Repubblica pensato per le scuole è stato un anno dai numeri eccezionali: vi hanno partecipato quasi 250 mila studenti provenienti da ogni ...

Monitoraggio
Come anticipato in Collegio Docenti, è on line il breve questionario sulle attività di formazione / aggiornamento per questo a.s., che la scuola ...

Cambiamento corso
Il modulo per fare richiesta di passaggio da un corso all'altro è reperibile presso la segreteria - ufficio 3. La domanda è da presentare entro e non ...

Classi prime A.S. 2018/2019
Al fine di perfezionare l’iscrizione, i genitori degli alunni iscritti alle classi prime per l’a.s. 2018/2019 sono pregati di presentarsi presso la sede centrale del ...

Termine anno scolastico
Ragazze e ragazzi buongiorno. E anche questo anno è volato via, forse più in fretta di altri, ma è solo una mia percezione. Per alcuni di voi l’anno ...

Umberto Eco
Quattro alunni del Liceo Amaldi sono risultati finalisti nel concorso letterario Umberto Eco. organizzato dalla Società Alessandrina di Italianistica. La premiazione si ...

Laboratorio di informatica
Venerdì 25 maggio, il Prof. Sergio Tinello, già preside del Liceo Amaldi, nonchè presidente del Rotary Club di Novi, ha consegnato alla Prof.ssa Anna ...

Giornate matematiche
Si sono concluse le "Giornate matematiche MATH 2018", organizzate dell'Associazione Subalpina Mathesis Sezione Bettazzi, in collaborazione con l'Università degli Studi di ...

Beach volley
La squadra di beach volley del Liceo Amaldi, formata dagli alunni Volpara Matteo (classe 3S) Ghirardi Enrico (classe 3S) e Romagnano Francesco (classe 3B), dopo ...

Il ciclismo contro il bullismo
In data 11 maggio, presso l’aula magna del Liceo Amaldi, alla presenza del Sindaco di Novi Ligure, è avvenuta la premiazione del concorso “Il ciclismo contro ...

Campionati studenteschi Badminton
Venerdi 11 maggio 2018 la squadra di Badminton del Liceo Amaldi ha vinto la Fase Regionale dei Campionati Studenteschi. Purtroppo, a causa dei fondi sempre più limitati ...

Giochi della chimica 2018
Venerdì 4 maggio l’alunno Alessio Saturnino della classe 3^A Scienze Applicate è stato premiato presso il Dipartimento di Chimica di Torino per il buon ...

Premio "Storie di alternanza"
Il video “Cartoline dalla grande guerra” si aggiudica il primo posto nella categoria licei al concorso “Storie di alternanza” promosso dalla Camera di ...

Borse di studio
Venerdì 27 arpile, nella Sala di Rappresentanza del Comune di Novi Ligure, si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio offerte dalla compagnia ...

Calcio a 11
SPLENDIDA prestazione delle squadre di Calcio a 11 dei ragazzi/e del Liceo "Amaldi"! La formazione maschile ha conquistato il titolo regionale, sconfiggendo rispettivamente le ...

Concorso di lettura interpretativa
Giovedì 19 aprile, alle ore 21, presso il Teatro Comunale “Paolo Giacometti” di Novi Ligure si è svolta la serata finale del concorso di lettura ...

Escursione e arrampicata
Lunedi 23 aprile 2018 gli alunni delle classi 3I-3A-3D (con i Prof. Baracco, Bagnasco, Ventoso, Marenco e con gli Accompagnatori Alpinismo Giovanile del C.A.I. di Novi Gemme ...

Conferenza
La Conferenza che l’ingegner Parodi Maurizio terrà venerdì 27 aprile 2018 dalle ore 11 alle 12.30 presso il Museo dei Campionissimi per le classi quinte, ...

Concorso di lettura interpretativa
Giovedì 19 aprile, alle ore 21, presso il Teatro Comunale “Paolo Giacometti” di Novi Ligure si svolgerà la serata finale del concorso di lettura ...

Olimpiadi di filosofia
Si stanno svolgendo in questi giorni le selezioni a livello nazionale delle “Olimpiadi di Filosofia”, un concorso in cui si mette alla prova la capacità di ...

Consegna borse di studio
Venerdì 27 aprile alle ore 17, nella Sala consigliare del Comune di Novi, alla presenza delle autorità civili e scolastiche e di tutto il cast de "I Gobbi ...

Ragazzi in aula 2017/18
"Ragazzi in aula" è un progetto di “open government” che consente ai giovani delle scuole secondarie di secondo grado del Piemonte di entrare in Consiglio ...

The Amaldi conferences
ULTIMO INCONTRO PER LE CONFERENZE IN LINGUA INGLESE L’incontro di chiusura del ciclo di conferenze sulla storia e la letteratura inglese, organizzato dagli studenti ...

Olimpiadi della Matematica e della Fisica
Lunedì 26 marzo, presso l’Università agli studi di Alessandria, si è tenuta la premiazione della fase distrettuale delle Olimpiadi della Matematica e ...

Buona Pasqua!
Avvicinandosi il tempo delle vacanze, in cui ci si può finalmente dedicare anche all’otium, ci piace condividere con voi tutti un piccolo spazio di riflessione sul ...

Liceo di Hazebrouck
Si è conclusa con grande soddisfazione da parte di studenti e docenti la prima fase dello scambio culturale con il Lycée des sciences de la terre et du vivant di ...

FESTIVAL DELLA LUCE 2018
"Un progetto illuminante" Il primo grande festival della luce della Provincia di Alessandria è un evento-spettacolo ambientato nelle vie della città che vuole ...

Alternanza scuola-lavoro
La classe 4^I del Liceo delle Scienze Applicate, coordinata dalle prof.sse Maura Lupori, Anna Olderico e Lucia Odicino, ha realizzato, nell'ambito delle attività valide ...

Olimpiadi di neuroscienze 2018
Sabato 17 marzo 2018, cinque alunne della classe 5^G del Liceo delle Scienze Umane, Elena Barchi, Silvia Falcione, Lucrezia Ricci, Rebecca Ragno, Nefertari Vecchi, accompagnate ...

BADMINTON
Anche quest'anno la nostra squadra di Badminton si è aggiudicata la fase provinciale dei Campionati Studenteschi. Francesco Motta 2S, Alessia Delfitto 2L, Diana Costiuc 1A ...

Cartoline dalla grande guerra
Si terrà sabato 17 marzo alle ore 17 l’inaugurazione della mostra Cartoline dalla grande guerra, prodotto finale di un interessante esperimento di progetto di classe ...

Un giorno al carcere
Il giorno 27 febbraio 2018 la classe IV G -Scienze Umane- si è recata alla Casa di reclusione “Milano Opera” al fine di approfondire le tematiche sociologiche ...

Conferenza del Prof. Nino Zanghì
Mercoledì 11 Aprile 2018 ore 11:00 Auditorium Museo dei Campionissimi Lezione di Fisica: “La concezione atomica della materia da Democrito ad ...

The Amaldi conferences
Dopo il successo dei primi tre incontri, che avevano per tema il Seicento inglese (a cura delle classi quarte del Liceo Linguistico) e L’Età Vittoriana (due ...

Politecnico di Torino
All'interno del percorso di orientamento formativo svolto durante il corso Test@ingegneria, in collaborazione col Politecnico di Torino, si segnalano risultati eccellenti. Il ...

Mostra itinerante "La Grande Guerra"
CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA In occasione delle celebrazioni per l'importante anniversario, la sede Doria del Liceo Amaldi ospita eccezionalnente 34 pannelli che contengono ...

Fare cultura oggi
FARE CULTURA OGGI Gli studenti del Liceo Scientifico si confrontano con i professori Pallavicini e Ritrovato su argomenti storici e letterari Nel mese di Febbraio, il ...

Gara provinciale sci
Il 16 febbraio si è svolta la gara provinciale di sci a Bardonecchia questi sono i risultati ottenuti dagli studenti dell'Amaldi: - tra le allieve si sono classificate: ...

Impresa Trasporti Ultima Dimora
Si comunica che in occasione della rappresentazione teatrale ITUD - Impresa Trasporti Ultima Dimora messa in scena dalla compagnia "I Gobbi" di Arquata Scrivia, il 16 febbraio ...

Borse di studio
BANDO DI CONCORSO borse di studio “I Gobbi - ...

Benvenuta Bekiwe!
E' arrivata finalmente! Giovedì 15 febbraio il liceo Amaldi ha accolto Bekiwe Hlongwane, assistente madrelingua inglese, Bachelor's Degree in ...

Digital Mate Training 2017
Il 26 gennaio 2018 è stato consegnato a Torino il primo premio della Linea Progettuale "Digital Mate Training 2017", un bonus di 1500 € da spendere ...

Impresa Trasporti Ultima Dimora
Venerdì 16 Febbraio 2017 ore 21:00 Teatro Giacometti La Compagnia teatrale “I Gobbi” presenta: I.T.U.D Impresa Trasporti Ultima Dimora (Commedia comica ...

Sci alpino
In una splendida giornata di sole, si è svolta a Bardonecchia la gara di sci del liceo Amaldi. 39 liceali si sono dati battaglia sul tracciato di slalom gigante, allestito ...

Il presente della letteratura
9 FEBBRAIO ORE 15,30-18,00 circa MUSEO DEI CAMPIONISSIMI IL PRESENTE DELLA LETTERATURA INCONTRO CON IL PROF. SALVATORE RITROVATO (Un. URBINO) VALIDO ...

Sci alpino
Mercoledì 31/01 si svolgerà sulle piste di Bardonecchia la selezione d'istituto di Sci Alpino. Un tracciato di Slalom Gigante definirà la composizione delle ...

The Amaldi conferences
Dopo il successo dei primi due incontri, che avevano per tema il Seicento inglese (a cura delle classi quarte del Liceo Linguistico) e L’Età Vittoriana ...

Alfio Quarteroni
Giovedì 11 gennaio la casa editrice Zanichelli ha portato al Museo dei Campionissimi Alfio Quarteroni, uno fra i più poliedrici matematici al mondo, docente presso ...

Notte nazionale
La Notte Nazionale del Liceo Classico è nata quattro anni fa da un’idea di Rocco Schembra, docente di latino e greco al Liceo Classico “Gulli e Pennisi” ...

Voucher
A partire dal 14 Dicembre 2017 e con scadenza al 15 gennaio 2018 sarà aperto il bando relativo al “voucher” per il diritto allo studio di cui alla L.r. 28 ...

Simone vola a Roma
L'atto di solidarietà della 5^E nei confronti di Simone Dispensa continua a fare notizia, al punto che RAI 1 ha invitato lui, la sua docente di scienze, Prof.ssa Monica ...

¿Sabes lo que comes?
Il giorno 28 novembre 2017 gli alunni delle classi 1L, 2L, 3L e 3H dell'indirizzo linguistico del liceo "E.Amaldi" sono stati accompagnati dalle docenti Lucchiaro Alice e Fonseca ...

Campionati italiani di Badminton
Dal 24 al 27 settembre si sono svolti i campionati italiani di badminton a Campobasso, ai quali hanno partecipato alcuni ragazzi del nostro istituto. La manifestazione si ...

I ragazzi della VE
Non abbiamo chiesto noi di far rimbalzare la notizia della "vaccinazione di classe" fra le testate dei quotidiani, i programmi televisivi e quelli radiofonici. Il nostro gesto ...

"Le parole della settimana"
"Molto più importante di quello che sappiamo o non sappiamo è quello che non vogliamo sapere" M. Gramellini
Puntata del 9 dicembre 2017

Il regista genovese M. Sciaccaluga
"Imparare è un'esperienza, tutto il resto è informazione" Albert Einstein I ragazzi del Liceo “E. Amaldi” abbonati, grazie ...

Adesioni entro il 02/01/18
PER ADERIRE ALL'INIZIATIVA CLICCA QUI:

La 5^E: il gregge e la solidarietà
Cos'è l'immunità di gregge? E' il fenomeno grazie al quale un'alta percentuale di vaccinati impedisce agli agenti infettivi di circolare nella popolazione e, di ...

Olimpiadi lingua inglese
FINALI NAZIONALI DELLE OLIMPIADI DELLA LINGUA INGLESE TERZO POSTO A MATTEO ROSSO Matteo Rosso, alunno della 4aE del Liceo linguistico, è stato premiato il giorno 10 ...

Eduscopio
Eduscopio è un progetto della fondazione Agnelli, istituto indipendente di cultura e di ricerca nel campo delle scienze umane e sociali con sede a Torino. Ogni anno ...

Giovanni Maga
Il 10 ottobre Giovanni Maga, virologo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha incontrato gli alunni delle classi quinte dei corsi scientifico, scientifico scienze ...

Borsa di studio Rotary
Michele Giovanni Bianchi, ex studente della classe 5aB del Liceo scientifico, è stato premiato dal Prof. Sergio Tinello, già preside del Liceo, nonchè ...

Offerta formativa
Carissimi genitori, da anni è consuetudine richiedere, al momento dell’iscrizione alle classi del Liceo, un contributo di € 90.00 a carattere volontario, per ...

The Amaldi conferences
Prendono l’avvio il 23 ottobre gli incontri sulla cultura e la letteratura inglese curati dagli studenti del Liceo Amaldi e coordinati dal professor Mauro Ferrari. ...

Scheda progetti PTOF
A tutti i docenti In allegato la scheda di presentazione dei progetti da includere nel PTOF. La scheda (in formato di testo) è da scaricare, compilare in ogni sua parte, ...

Personale interno progettista
In data 17 ottobre 2017 è stata pubblicata su questo sito (albo on-line) la graduatoria provvisoria del personale interno progettista.

Cultura classica
Sabato 7 ottobre, presso la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa,si è svolto il convegno annuale di antichistica organizzato dalla rivista on-line Senecio, in collaborazione ...

Selezione personale
Pubblicato in Albo on line:
- avviso selezione personale interno progettista
- avviso selezione per reclutamento personale interno per progetto POF.

In silva...
Che piacevole e sana giornata, trascorsa nel cuore della natura tra i faggeti del bosco e in corroborante camminata da Caldirola fino alla cima del monte Ebro! I ragazzi delle ...

1° Memorial Martini
È stata una festa la 32a Edizione della Maratona d'Autunno! Una bellissima manifestazione podistica che ha richiamato un consistente numero di partecipanti; è stata ...

Elezioni organi collegiali
Le elezioni si svolgeranno il giorno 24 ottobre secondo le modalità indicate nella circolare allegata.

1° Memorial Martini
Domenica 10 ottobre, presso lo stadio Comunale di Novi Ligure, il liceo Amaldi parteciperà al 1° Memorial "R. Martini" con due staffette (4×5.250m) di allievi e ...

Atletica leggera - fase d'Istituto
Martedi 17 ottobre, dalle ore 8.30, presso lo stadio Comunale di Novi Ligure, si svolgerà la fase d'istituto di Atletica Leggera. Gli allievi interessati possono fare ...

Campionati studenteschi di badminton
L'Amaldi conquista un eccezionale podio alle finali nazionali dei Campionati Studenteschi di Badminton. Alessia Delfitto 2aL, Giada Perini 2aAC, Francesco Motta 2aS e Federico ...

Progetto Diderot
Giovedì 21 settembre La Fondazione CRT ha convocato a Torino "87 eccellenze" tra partecipanti al Progetto Diderot che ha coinvolto più di 16000 studenti ...

Rifugio Orsi
Il 6 e 7 settembre un gruppo di 18 docenti, accompagnati dal Dirigente scolastico Prof. Giampaolo Bovone, ha partecipato a un corso di aggiornamento residenziale presso il ...

Vaccinazioni obbligatorie
Oggetto: OBBLIGO VACCINALE legge 31/7/2017 N. 119 e C.M. MIUR PROT. N. 1622 del 16/8/2017 In riferimento all'oggetto, si richiede ai genitori degli alunni sopra indicati ...

Classe prima scientifico
La spesa da affrontare per l'acquisto dei testi scolastici è, per molte famiglie, relativamente onerosa e può incidere pesantemente sul budget, tenendo anche conto ...

Cambridge English Preparation centre
Il Liceo Amaldi è Cambridge English Exam Preparation Centre
dall'anno accademico 2015/2016